Insieme ce la faremo
Viviamo un periodo storico difficilissimo. Un periodo nel quale la nostra libertà è limitata, non abbiamo la possibilità di lavorare e chi ce l’ha vive con l’angoscia di poter essere infettato; un periodo nel quale tutti noi ci facciamo domande sul futuro: quando tornerò a lavorare? Quando potrò uscire di casa? Come sarà la mia situazione economica? Riavrò il mio lavoro? Quando torneranno a scuola i miei figli? Quando potrò rivedere i miei famigliari?
Vedere le strade semivuote, le scuole chiuse, i cinema e i teatri sbarrati, l’inquietudine che serpeggia, fa uno strano effetto. Non ci siamo abituati a tutto questo. E probabilmente non ci abitueremo mai.
Eppure, la storia ci insegna che Milano e i milanesi sono dei maestri nell’affrontare le crisi, anche ben peggiori rispetto a quella che stiamo vivendo. Milano e i milanesi sono stati capaci di ripartire dalle macerie della Guerra e dalla paura del terrorismo negli anni 70. Con fierezza, con coraggio, con dedizione e con un duro lavoro hanno trasformato le difficoltà in certezze, facendo si che la nostra città acquisisse sempre più importanza e guadagnasse sempre più spazio nel panorama mondiale.
È questo che ci permette di credere in un futuro in cui Milano tornerà ad essere grande nel mondo. Una sfida da affrontare con impegno, dedizione, concretezza e solidarietà; senza tenere indietro nessuno e unendo le forze di tutti per far sì che tutto quello che amiamo di Milano sia di nuovo agli occhi del mondo. Una Milano da vivere, sognare e godere
Nella speranza che ogni dubbio e angoscia possano presto trasformarsi in gioia, certezze e fierezza.
Insieme ce la faremo!
Ilan Boni